12 DICEMBRE

17.30
It’s time to rise up-I am a rickshaw puller di KM Taj-Biul Hasan, v.o. sott. italiano, inglese, Bangladesh, 2021, 25’
In una società fortemente tradizionalista e conservatrice, Rahela Begum è la prima donna a diventare un’autista di risciò in Bangladesh. Questa ragazza-madre lotta per i diritti delle donne e per abbattere gli stereotipi. Un documentario motivazionale e pieno di speranza.

18.00 – Saletta
Four More Shots Please! di Joyeeta Patpatia, stagione 3, ep. 9 e 10, v.o. sott. italiano, inglese, India, 2022, 82’
La vacanza sta finendo e la pace non è ancora stata ristabilita. Umang deve venire a capo di tutte le sue emozioni, mentre Damini e Dhananjay si rivelano un’ottima squadra.
Nell’ultima puntata le protagoniste tentano di risolvere i loro problemi. L’anno nuovo porterà nuove speranze? Quali avventure attendono le quattro ragazze?

18:00-21:00
Lezione di cucina indiana al Cescot

Piazza Pier Vettori 8/10
Costo: 25 euro
Per informazioni: 055 2705306 – g.beni@cescot.fi.it

18.30
Fatima di Sourabh Kanti Dutta, v.o. sott. italiano, inglese, India, 2022, 59’
Fatima è una donna coraggiosa e un’attivista che ha avuto la forza di ribellarsi e che combatte il traffico sessuale nella propria comunità. Una storia di difficoltà ma anche sulla speranza di poter creare un mondo migliore per sé e per chi verrà dopo di noi.
Sarà presente il produttore Peter Kirby.

20.30 – Chiusura Festival

a seguire 

Goldfish di Pushan Kripalani, v.o. sott. italiano, inglese, UK, 2022, 102’
Dopo essere state lontane per più di dieci anni, madre e figlia si ritrovano. Le due donne affrontano insieme le proprie sfide personali e difficoltà. Storia intensa che tratta con delicatezza e ironia un tema importante, interpretata dalle star Deepti Naval e Kalki Koechlin.
Sarà presente la produttrice Pooja Chauhan.

PROGRAMMA COMPLETO